Inicio / Historico

Sicurezza strade: nuovo sistema anti-collisione

Sicurezza strade: nuovo sistema anti-collisione

Un team internazionale di ricercatori ha messo a punto DRIVSCO, un sistema di sicurezza anti-collisione per le auto del futuro. Riuscirà a prevedere gli incidenti tenendo sotto controllo eventuali ostacoli in strada e comportamenti inusuali dei guidatori.Tanti occhi in più per la tua sicurezza – Se ad esempio stai guidando su un percorso con molte curve, mentre cerchi di scrivere un SMS e dietro un tornante c’è un’auto in panne allora il sistema si attiverà in tempo per avvertirti di riportare la tua attenzione sulla strada. Come? Con allarmi sonori potenti. DRIVSCO è un sistema che impara i comportamenti tipo dei guidatori, ti studia insomma, così capisce all’istante quando stai compiendo un’azione fuori dalle righe oppure quando, ad esempio, il sonno sta per prendere il sopravvento.Un chip miniaturizzato – Il professor Eduardo Ros Vidal del Dipartimento Informatico di Architettura e Tecnologia dell’Università di Granada in Spagna ha perfezionato un chip specialissimo che in pochi millimetri include tutto ciò che necessita un sistema di analisi artificiale. Il chip interpreta lo scenario in termini di profondità avendo percezione tridimensionale dell’ambiente. Prende poi tutti i componenti “esterni” come gli ostacoli e li mette in relazione alla direzione e alla velocità per prevedere eventuali urti.Non è un pilota automatico – Questo non vuol dire che l’auto correggerà da sola la curva se è stata presa troppo forte o troppo larga, specificano i ricercatori. “Quando parliamo di DRIVSCO non si deve dimenticare che il vero pilota è l’uomo. Si tratta di un assistenza intelligente e in tempo reale che avverte in caso di imminente pericolo, non di un sistema di guida anche perché in caso di incidente comporterebbe situazioni giuridiche e assistenziali ancora non esplorate”, già come dovrebbero comportarsi le assicurazioni nel caso che un frontale sia stato causato dal pilota automatico intervenuto quando non era necessario? Meglio iniziare soft, con una bella sirena d’allarme. Per il momento.Le future Mercedes si gonfieranno per ridurre i ferimenti di pedoni e i danni in caso di collisione, dai un’occhiata a quanto la sicurezza delle auto sia aumentata in 50 anni con un agghiacciante video.
Descargar