Inicio / Historico

Virus erpetici e Sclerosi Multipla: nuove conferme dal mondo della ricerca

Maggiori rischi di Sclerosi Multipla a seguito di un’infezione virale da Herpes zoster. E’ quanto hanno concluso i ricercatori della Medical University di Taipei a Taiwan dopo aver analizzato i dati relativi a 1,3 milioni di persone.

Lo studioso che ha coordinato la ricerca, Herng-Ching Lin, ha spiegato sulle pagine dell’ultima edizione del Journal of Infectious Diseases, che sono stati esaminati 315.550 pazienti cinesi con diagnosi di Herpes zoster (il virus responsabile del Fuoco di Sant’Antonio) e 946.650 soggetti in buona salute.

Al termine del follow-up, gli studiosi hanno concluso che una infezione virale da Herpes zoster aumenta fino a 3,96 volte il rischio di Sclerosi Multipla a un anno dall’infezione. I ricercatori hanno spiegato che in media tra la diagnosi di Herpes Virus e l’insorgenza dei primi sintomi della Sclerosi Multipla passano 100 giorni.

Solo qualche settimana fa un altro studio dell’Università di Granada aveva scoperto che il virus Epstein Barr, che appartiene anch’esso alla famiglia dei virus dell’herpes e che provoca la mononucleosi infettiva e alcune forme di tumori epiteliali, potrebbe favorire il manifestarsi della Sclerosi Multipla.

Descargar